top of page


Giustizia predittiva: l’eventuale ammissibilità dei risk assessment tools nell’ordinamento italiano
Tra le implementazioni più diffuse della giutizia predittiva rilevano i risk assessment tools. Si tratta di software che, avvalendosi...
Francesco Magagna
15 lug 2024Tempo di lettura: 11 min


Giustizia predittiva: il caso State v. Loomis
Il noto caso State v. Loomis celebrato dinnanzi alla Corte Suprema del Wisconsin (Stati Uniti) ha ad oggetto la liceità dell'impiego del...
Francesco Magagna
28 mag 2024Tempo di lettura: 8 min


Giustizia predittiva: il risk assessment tool COMPAS
Una delle applicazioni più diffuse della giutizia predittiva è rappresentata dai risk assessment tools: si tratta di programmi per...
Francesco Magagna
18 mag 2024Tempo di lettura: 5 min


La giustizia predittiva
L’intelligenza artificiale (IA) trova applicazione, inter alia, nel campo della giustizia predittiva. Tale espressione fa riferimento a...
Francesco Magagna
16 mag 2024Tempo di lettura: 9 min


Un esempio pratico di giustizia predittiva: l'algoritmo che calcola il rischio di recidiva dell'imputato
Una delle applicazioni più diffuse della giutizia predittiva è rappresentata dai risk assessment tools: si tratta di algoritmi che fanno...
Francesco Magagna
9 mag 2024Tempo di lettura: 2 min


L'intelligenza artificiale nei sistemi giudiziari
1. Tipologie La legal AI, ossia l’intelligenza artificiale (IA) applicata al settore giurisdizionale, consiste in un sistema digitale che...
Francesco Magagna
30 apr 2024Tempo di lettura: 4 min
bottom of page