top of page


Le peculiarità del fenomeno della electronic discovery
L’ electronic discovery, chiamata più brevemente e-discovery, è lo strumento processuale che permette
Beatrice Zamuner
9 dic 2024Tempo di lettura: 5 min

L’impatto delle bolle di filtraggio sui cittadini UE: bias e camere dell’eco alimentano la misinformazione
Con l’avvento della rivoluzione digitale e la crescente consapevolezza sociale in merito all’erosione di diritti fondamentali che...
Cristina Denaro
7 nov 2024Tempo di lettura: 11 min


Il controllo a distanza del lavoratore
Nella società digitale di oggi, le scoperte tecnologiche possono sicuramente promuovere il benessere e migliorare la qualità della vita...
Alberto Ghirardi
23 set 2024Tempo di lettura: 5 min


Si può essere ancora dimenticati? Una breve analisi sul diritto all’oblio
L’oblio, un processo naturale consistente nell’inevitabile perdita di memoria dell’essere umano, causato dall’instancabile trascorrere...
Leonardo Brnelic
16 set 2024Tempo di lettura: 6 min


L'ABC del GDPR: diritti, mezzi di ricorso, responsabilità e sanzioni amministrative pecuniarie
Il Capo VIII del GDPR è composto dagli articoli compresi tra il numero 77 e 84...
Sara Maria Marsella
21 ago 2024Tempo di lettura: 5 min
bottom of page