I cookie
- Beatrice Zamuner
- 28 giu 2024
- Tempo di lettura: 2 min
Aggiornamento: 6 lug 2024
I cookie vengono definiti dalle linee guida del Garante come «piccoli file di testo che i siti visitati dagli utenti inviano ai dispositivi usati per la consultazione (computer, smartphone, tablet, smart TV, ecc.) per essere memorizzati e poi ritrasmessi agli stessi siti in occasione della visita successiva».
La loro finalità, quindi, è la semplificazione e velocizzazione della fruizione e dell'utilizzazione del sito web tramite la memorizzazione dei dati come, ad esempio, la lingua scelta al precedente accesso al sito o gli articoli selezionati e inseriti nel carrello.
Le tipologie di cookie possono essere:
in base alla durata di memorizzazione dell’informazione acquisita:
Cookie di sessione: vengono installati nel momento di accesso al sito e quando si conclude la sessione si cancellano automaticamente.
Cookie permanenti: vengono installati e perdurano nel tempo e si cancellano dal dispositivo solo dopo un lungo periodo (6 mesi o 1 anno).
2. in base al soggetto che li installa:
Cookie di prima parte: vengono installati dal gestore del sito e utilizzano il suo dominio.
Cookie di terze parti: vengono installati da un soggetto terzo nel sito, ma utilizzando un dominio differente dal quello del sito.
3. in base alla destinazione e finalità di tale strumento:
Cookie tecnici funzionali: sono quelli che garantiscono la navigazione, l'accesso e la fruizione del sito web in maniera corretta e rapida. Inoltre, gestiscono le funzionalità del sito e permettono il riconoscimento quando si effettua il login, memorizzandoli le preferenze date e la personalizzazione dell'interfaccia. La normativa definisce i cookie tecnici come quelli utilizzati esclusivamente per «effettuare la trasmissione di una comunicazione su una rete di comunicazione elettronica, o nella misura strettamente necessaria al fornitore di un servizio della società dell´informazione esplicitamente richiesto dall´abbonato o dall´utente a erogare tale servizio» (cfr. art. 122, comma 1, del Codice).
Cookie di profilazione e di marketing: sono quelli in grado di studiare le abitudini e i movimenti di consultazione del sito web, compresi i prodotti e le pagine visualizzate, per consentire la proposizione di pubblicità personalizzata e l'offerta di servizi mirati. Essi permettono di creare un profilo realizzato sulla base della navigazione dell'utente stesso.
Cookie analitici di misurazione delle performance: sono quelli che vengono utilizzati per raccogliere informazioni, in forma aggregata, sul numero degli utenti e su come questi navighino all'interno del sito web, consentendo di elaborare statistiche generali sul servizio e sull'utilizzo del sito. Questi cookie possono essere equiparabili ai cookie tecnici solo se siano state adottate misure idonee a mascherare l'IP e vengano utilizzati unicamente per produrre statistiche aggregate in relazione a un determinato sito.
Comments